• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Crotone
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
    • La Struttura
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Con la rete NEED not NEET la Società e la Scuola si sono unite in rete per offrire opportunità di formazione, socializzazione ed integrazione agli allievi e alle loro famiglie.

Progetto NEED NOT NEET – Ance Crotone e l’Istituto “Pertini – Santoni” di Crotone

22 Ottobre 2014
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Obiettivo della progettazione è rafforzare le azioni finalizzate al miglioramento delle competenze dei giovani, al contrasto alla dispersione scolastica e al sostegno alla transizione dalla scuola al lavoro. In questo modo, i giovani diplomati hanno l’importante opportunità di avvicinarsi al mondo dell’impresa e contestualizzare lo studio condotto nel quinquennio scolastico.
Con questi presupposti è partito il progetto che vede ANCE Crotone, Collegio dei costruttori edili di Crotone, soggetto partner dell’Istituto Pertini-Santoni.
L’offerta formativa di Ance è stata curata dal Gruppo Giovani dell’associazione, che ormai da anni opera in stretta collaborazione con l’Istituto Pertini-Santoni per il concretizzarsi di percorsi di orientamento a quella che sarà l’attività lavorativa dello studente, un esempio sono i progetti di alternanza scuola lavoro che ogni anno vedono Ance tra i soggetti partner.
Per questo progetto, il Presidente dei Giovani, Roberto Sestito ,e tutto il Consiglio direttivo hanno messo a disposizione le loro professionalità ed i propri cantieri per seguire gli otto giovani diplomati che l’Istituto Pertini-Santoni ha attentamente selezionato.
Il progetto, iniziato giorno 1 ottobre, si concluderà a fine novembre 2014 eavrà la durata di 50 ore, articolate in:
  • 20 ore di accoglienza per gli allievi, con il supporto di un’ esperta psicologica ;
  • 30 ore di formazione tecnica attraverso una didattica che parte da una proposta esperienziale, come le visite sui cantieri, le visite presso le strutture aziendali e gli impianti, l’utilizzo di strumentazione tecnica per rilievi topografici, ecc. , che mira alla costruzione di competenze di base attraverso l’interiorizzazione e la riflessione sulle operazione svolte sotto la guida di tutor ed esperti selezionati da Ance. Inoltre sono previsti incontri in aula sulla normativa dei lavori pubblici, sulle procedure nell’edilizia privata ed attività di laboratorio CAD.
Con questo tipo di progettazione viene valorizzato l’apprendimento in tutti i contesti, formali ed informali, vengono messi insieme competenze, conoscenze e lavoro in un circuito virtuoso. Nello stesso tempo, si potenziano attività formative che grazie alla diretta collaborazione delle imprese , preparano concretamente i giovani ad affrontare la sfida del lavoro in linea con le esigenze di modernizzazione e sviluppo tecnologico. Il rapporto che si viene a creare tra imprese scuola permette alle aziende di conoscere il livello formativo degli studenti, mettendone a frutto le capacità.
In un momento di crisi, come quello che vive il nostro territorio, questi progetti rappresentano un modo per guardare al futuro preparando le nuove generazioni , avvicinandole al mondo del lavoro, e consentendo alle imprese di poter beneficiare di professionalità tecniche adeguate.

 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE CrotoneLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Crotone
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
    • La Struttura
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata