IL GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI EDILI DI CROTONE RINNOVA LE
CARICHE
Daniele Vrenna eletto Presidente del Gruppo
E’ Daniele Vrenna, laureato in Scienze dell’Amministrazione, che lavora
nell’impresa di famiglia S.O.C.E.A. S.R.L., il nuovo Presidente dei Giovani
Imprenditori Edili di Crotone, eletto per acclamazione lo scorso martedì 7 maggio
dall’assemblea dei giovani costruttori crotonesi.
Daniele Vrenna, subentra a Giuseppe Chisari, che ricopriva la suddetta carica dal
2010.
L’Assemblea ha proceduto anche alla nomina del Consiglio Direttivo che risulta
composto da: ing. Aloisio Francesco, geom. Michele Caccia, geom. Armando
Iuticone, ing. Salvatore Mazzei ed ing. Roberto Sestito, che è stato nominato Vice
Presidente del Gruppo.
“Sono onorato di essere stato nominato Presidente dei Giovani Imprenditori Edili
crotonesi, metterò a disposizione del Gruppo il mio impegno e la massima
disponibilità nell’esaminare i problemi di principale interesse per noi giovani
imprenditori” – ha dichiarato il neo Presidente Vrenna, che in questo suo percorso
iniziale sarò guidato dal Presidente uscente.
Il Gruppo, cui aderiscono giovani di età compresa tra i 18 ed i 40 anni, continuerà
il suo percorso, iniziato già nel 2010, impegnandosi nella diffusione e
nell’affermazione della cultura dell’impresa edile presso le scuole, particolarmente
intensa è l’attività con l’Istituto Superiore “Pertini-Santoni”, e trattando, nell’ottica
delle nuove generazioni, le tante problematiche del settore con particolare
attenzione all’Ambiente, alla Formazione manageriale, all’Internazionalizzazione
ed ai temi Sociali.
La prima uscita ufficiale del Gruppo sarà la partecipazione al Convegno nazionale
dei Giovani che si terrà domani a Roma sul tema:
“EVOLUTION: Ripensare all’impresa, proiettarsi al futuro”
Soddisfatto il Presidente di Ance, Massimo Villirillo, il quale ha assistito all’elezione
di Daniele Vrenna, ed ha sottolineato come, il Gruppo Giovani costituisce la
speranza imprenditoriale per il settore, ed ha esortato i neo eletti ad essere
soggetti propulsori di impulsi di cambiamento in un contesto sempre più selettivo e
comunque profondamente diverso da quello pre-crisi.
Crotone, 9 maggio 2013